top of page
Cerca


Estrazione di dati e diritto sui generis della banca dati: la CGUE allenta le maglie.
Il 24 giugno 2021, la Corte di giustizia ha deciso il caso CV-Online Lettonia contro Meloni (C-762/19) che riguardava la questione della...
mbosshard8
27 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Fintech e proprietà intellettuale. Un connubio non sempre facile, ma possibile (e conveniente).
Chi crea una nuova piattaforma di servizi online vorrebbe vedere la propria creazione tutelata contro ogni tentativo di imitazione. E gli...
mbosshard8
11 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Sviluppatori di software e Check-up contrattuale.
In Italia abbiamo tantissimi sviluppatori di software. Piccoli, meno piccoli e grandi. Ne abbiamo assistiti tanti e - quasi sempre -...
mbosshard8
11 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Una simulazione è brevettabile? Sì, no ... forse
Un argomento di attualità nel settore brevettuale è quello della brevettabilità delle cosiddette simulazioni virtuali di un dispositivo...
mbosshard8
5 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


FRAND & USA
Come si valutano i brevetti sugli standard essenziali? L’esperienza statunitense può dare spunti interessanti per trattare dei casi in...
mbosshard8
24 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Influencer e promotion online? Occhio alle clausole!
Gli accordi tra imprese ed influencer sono particolari, dato che stanno a cavallo tra la sponsorship e la committenza pubblicitaria....
mbosshard8
8 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Misure cautelari e procedure AIFA: incubo e delizia di genericisti e originator.
Una delle questioni che più di frequente ci vengono poste da chi opera nel settore farmaceutico, vuoi dal lato originator vuoi da quello...
mbosshard8
8 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Cosa è davvero "l'italianità " di un prodotto
Il "made in Italy" è certamente un mito a livello mondiale. Ma come tutti i miti è circondata da un alone di mistero e da mucchio di...
mbosshard8
8 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il "marchio storico italiano" tra mito e realtà .
Tutti ne parlano, ma in pochi lo hanno capito davvero. Cosa? Il marchio storico italiano (https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/marchio-s...
mbosshard8
8 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Diritto d'autore come diritto esclusivo "low cost" tra UE e giudici nazionali.
In sede UE - specie per effetto delle sentenze più recenti della Corte di Giustizia - si sta delineando una linea interpretativa sempre...
mbosshard8
8 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Sviluppare o acquistare tecnologia (capendo il ruolo che la proprietà industriale riveste nel farlo)
Quando si ha una buona idea nel settore della tecnica occorre passare dall'idea ad una tecnologia applicabile. Per far questo occorre...
mbosshard8
8 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


PIANO DELLA COMMISSIONE UE PER PROMUOVERE LA PROPRIETA' INDUSTRIALE PRESSO LE PMI
BRUXELLES - Le imprese che utilizzano in modo intensivo di diritti di proprietà intellettuale contribuiscono per un 45% del Pil dell'Ue e...
mbosshard8
7 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Modifica e riconfezionamento, tra fair use ed esaurimento del diritto.
Rivendere prodotti di altri, legittimamente acquistati (o, in certi casi, semplicemente acquistati in buona fede), è attività lecita....
mbosshard8
7 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page